storia del bologna fc in maglie
Menu
Home
2024-2025
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
2013-2014
2012-2013
2011-2012
2010-2011
2009-2010
2008-2009
2007-2008
2006-2007
2005-2006
2004-2005
2003-2004
2002-2003
2001-2002
2000-2001
1999-2000
1998-1999
1997-1998
1996-1997
1995-1996
1994-1995
1993-1994
1991-1992
1990-1991
1989-1990
maglie celebrative
Più
Home
2024-2025
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
2013-2014
2012-2013
2011-2012
2010-2011
2009-2010
2008-2009
2007-2008
2006-2007
2005-2006
2004-2005
2003-2004
2002-2003
2001-2002
2000-2001
1999-2000
1998-1999
1997-1998
1996-1997
1995-1996
1994-1995
1993-1994
1991-1992
1990-1991
1989-1990
maglie celebrative
Più
- 2024
-
2025 -
nicolò casale maglia bologna - atalanta 1-1
karl jesper karlsson maglia genoa - bologna 2-2
nicolò casale maglia bologna - lecce 1-0
martin erlic maglia bologna - lilla 1-2
nikola moro maglia bologna - lecce 1-0
Nicolò Casale è nato a Negrar il 14 febbraio 1998 ruolo difensore, dal 30 agosto 2024 è in prestito al Bologna proveniente dalla Lazio, cresce nelle giovanili dell’ Hellas Verona fino alla stagione 2017-2018 dove debutta tra i professionisti nelle file del Perugia in serie B, a gennaio 2018 passa in prestito al Prato in serie C, l’anno successivo 2018-2019 lo trascorre sempre in serie C al Südtirol, il 2019-2020 gioca in serie B al Venezia, la stagione 2020-2021 è nelle file dell’Empoli in serie B, nel 2021-2022 il debutto in serie A con la maglia dell’ Hellas Verona, le stagioni 2022-2023 e 2023-2024 le gioca alla Lazio dove esordisce anche nelle coppe europee.
Karl Jesper Karlsson nato a Falkenberg il 25 luglio 1998 ruolo ala attaccante è al Bologna dal 23 agosto 2023 dopo un esborso di circa 11 milioni di euro, è cresciuto calcisticamente prima nell'IF Böljan e poi nel Falkenberg, squadra in cui il 21 febbraio 2016 ha esordito tra i professionisti in occasione della partita della fase a gironi della coppa di Svezia vinta per 0-2 contro il Tenhults IF, l’esordio nella massima divisione svedese l’ Allsvenskan avviene il 3 aprile 2016, il 2 dicembre 2017 passa a titolo definitivo al Elfsborg in cambio di 4 milioni di corone, circa 400.000 euro, e vi resta per tre stagioni giocando 83 partite, l'11 settembre 2020, si trasferisce in Olanda all' AZ Alkmaar per una cifra di 27 milioni di corone, poco più di 2 milioni e mezzo di euro giocando 89 partite, l’esordio in maglia rossoblù avviene il 27 agosto 2023 nella partita pareggiata in casa della Juventus per 1-1, causa un infortunio totalizza solo 7 presenze in campionato e 1 in coppa Italia, la stagione 2024-2025 inizia sulla falsa riga della precedente, escluso dalla lista Champions gioca solo una volta da titolare in casa contro l’Empoli e altri tre spezzoni di partita.
Oggetto misterioso della campagna acquisti estiva, fino ad oggi tre partite da titolare dal suo approdo in rossoblù con 258 minuti giocati in totale in campionato e 28 minuti in champions league ad Anfield road.
Martin Erlić nato a Zara il 24 gennaio 1998 è un calciatore croato difensore centrale, a 10 anni inizia a muovere i primi passi nelle giovanili del Dinamo Zagabria, a 14 anni si trasferisce nel Rijeka dove gioca per tre stagioni, nel 2014 viene notato dal Parma che lo ingaggia, nel 2015 passa alla primavera del Sassuolo, nel 2017-2018 inizia la carriera da professionista in serie C nel Südtirol, nella stagione 2018-2019 passa allo Spezia ma non entra mai in campo a causa di un infortunio al ginocchio, dalla stagione 2019-2020 diventa un pilastro della retroguardia spezzina, con annessa promozione in serie A ed esordio nella massima serie Italiana, dal campionato 2022-2023 gioca per due stagioni nel Sassuolo, il 2 agosto 2024 firma per i rossoblù.
Nikola Moro nato a Spalato il 12 marzo 1998 ruolo centrocampista, cresce calcisticamente tra le file del Solin prima e della Dinamo Zagabria poi, il 22 settembre 2015 fa il suo debutto con la prima squadra dei Modri in Coppa di Croazia, il 31 agosto 2017 fa il suo debutto con la Croazia U-21, il 17 agosto 2020 si trasferisce a titolo definitivo tra le file della Dinamo Mosca dove colleziona 58 presenze con 4 reti, il 29 marzo 2022 esordisce in nazionale maggiore, il 29 agosto 2022 passa in prestito con diritto di riscatto tra le file del Bologna, il 4 settembre 2022 debutta in serie A sul campo dello Spezia, 2 aprile 2023 segna la sua prima rete in maglia felsinea contro l’Udinese, dopo un anno in prestito convince i rossoblù a riscattarlo dalla Dinamo Mosca.
Crea il tuo sito web gratis!
Questo sito è stato creato con Webnode.
Crea il tuo sito
gratuito oggi stesso!
Inizia